|
LA STORIA DELL'A.S. BARI - (27 Giugno 1954 - Bari-Colleferro)
|
Nel torneo di IV serie (1953-54) si scopre tutto l'amore dei tifosi verso il Bari.
Nello spareggio finale di Napoli del 27 giugno 1954, il 2-1 contro il Colleferro con doppietta di Gamberini, si esaltano 100, 1.000, 10.000 e poi addirittura 20.000 partiti da Bari con una grande speranza. E' il primo grande esodo di tifo motorizzato. Avevano preso d'assalto i pullman, i treni speciali, gli altri mezzi di trasporto. Non si era mai vista una cosa simile. Sulla strada del ritorno faceva freddo e dovevano essere sfiniti per il totale delle emozioni sofferte nel corso della giornata. Ma tutti continuavano a gridare, a salutarsi, ad agitare bandierine. Alla vigilia si sapeva che i casi erano due: se si vinceva doveva essere un trionfo; se si perdeva sarebbe stato un funerale. Ebbene fu qualcosa di più di un trionfo. Episodi indimenticabili.
Macchine che non finivano mai. Eroi della giornata, motoscooteristi e ciclisti, definiti «matti da legare». C'erano persino donne sui sellini posteriori. Tutte le volte che le macchine targate "Bari" s'incrociavano, era la solita scena, il solito grido: «Ce l'abbiamo fatta. Auguri e forza Bari!».
La carovana era chiusa da un drappello di ciclisti: un centinaio di ragazzi che non si erano fatti intimidire dalla salita di Ariano Irpino e dalla lunghezza della tappa. Pigiavano sui pedali felici di essere trattati bene pure dal tempo. Avevano temuto la pioggia che invece li lasciò in pace sia al viaggio di andata che a quello di ritorno. Bari dava una dimostrazione di forza sportiva che non poteva essere tradita da un risultato diverso. Commoventi i tifosi della Provincia e i baresi residenti in altre zone. Una vera e propria mobilitazione generale dedicata alla solidarietà pugliese con la squadra del capoluogo. Uno spettacolo grandioso. Il treno speciale era stato composto da 15 vagoni. Altri 2 mila tifosi erano partiti da Bari con i convogli normali. Sessantadue i pullman, oltre 3.000 le macchine private. Oltre un migliaio di Vespe, Lambrette, ciclomotori e biciclette. Quella del 27 giugno 1954 resterà per sempre una domenica da ricordare. Il Bari non aveva vinto una partita, ma la più grande fra le tante e tormentate battaglie. Aveva battuto la tradizione, i timori, le ansie, l'orgasmo, l'emozione e soprattutto il meccanismo di un campionato trappola oltre alle polemiche che aveva suscitato e alle preoccupazioni che aveva determinato. La festa più grande, al ritorno a Bari.
Direttore delle operazioni di questo giubilo popolare, Peppino Cusmai, nuovo capo della tifoseria barese. Pensò a tutto: alla musica, ai fuochi pirotecnici e a due lunghissime catene di petardi, all'uscita della stazione. Cinquantamila persone, armate di torce e di bandiere, accolsero giocatori, tecnici e dirigenti al loro arrivo. Terminava così la storia del Bari di provincia, fatta di ansie, di affanni, di delusioni. Mancava ancora qualcosa: ed il Bari rigiocò di nuovo, ma con altro spirito e con altro entusiasmo, vincendo il titolo di campione di IV Serie.
|
|
1908-1928 | 1929-1944 | 1945-1954 | 27/06/1954 - Bari-Colleferro
|
1955-1976 | 1977-1989 | 1990-2004 | 2005-2013
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/session.php on line 1056: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/clients/client0/web1/web/header.php:11)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/session.php on line 1056: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/clients/client0/web1/web/header.php:11)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/session.php on line 1056: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/clients/client0/web1/web/header.php:11)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/mobile.php on line 219: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/clients/client0/web1/web/header.php:11)
|
 |
 |
|
|
|
8' DEFREL | 18' RIG. PALUMBO | 42' LASAGNA | |
|
 |
STADIO San Vito 1.5.2025 - h 15:00 |
 |
 |
|
 |
|
Squadra |
Pt |
G. |
DR |
 |
Sassuolo |
78 |
34 |
41 |
 |
Pisa |
69 |
34 |
27 |
 |
Spezia |
60 |
34 |
24 |
 |
Cremonese |
56 |
34 |
18 |
 |
Juve Stabia |
50 |
34 |
0 |
 |
Palermo |
48 |
34 |
9 |
 |
Catanzaro |
48 |
34 |
6 |
 |
Bari |
44 |
34 |
3 |
 |
Modena |
44 |
34 |
1 |
 |
Cesena |
44 |
34 |
-1 |
 |
Carrarese |
41 |
34 |
-8 |
 |
Frosinone |
39 |
34 |
-11 |
 |
Sudtirol |
38 |
34 |
-9 |
 |
Mantova |
37 |
34 |
-11 |
 |
Salernitana |
36 |
34 |
-11 |
 |
Brescia |
35 |
34 |
-8 |
 |
Reggiana |
35 |
34 |
-12 |
 |
Sampdoria |
35 |
34 |
-12 |
 |
Cittadella |
35 |
34 |
-25 |
 |
Cosenza (-4) |
27 |
34 |
-21 |
|
|